Branding ristorante. È un viaggio per scoprire, identificare, evocare, plasmare e svelare l’identità e la personalità del tuo ristorante. Sarà pieno di insidie e opportunità, ma avrai l’opportunità di testare la solidità dei tuoi valori, obiettivi e punti di vista.Il suo obiettivo principale è trasmettere energia al tuo marchio, non solo con i prodotti/servizi …
Blog

Mentalità imprenditoriale ristoratore
Mentalità imprenditoriale ristoratore. Gestire un locale in modo che sia di successo non è poi così semplice. Ci sono infatti una serie di variabili che bisogna considerare. In più articoli abbiamo parlato come fare per riuscire a gestire ogni aspetto …

Menù da ristorante
Menù da ristorante: come si scrive e presenta un menù vincente? Qualunque sia la tua attività nel settore della ristorazione hai bisogno di stilare un menù. Tuttavia, non tutti i menù sono uguali, e a ragione; infatti, in base …
Read more
Ristorazione 4.0: tutte le novità
Ristorazione 4.0.
Circa i cambiamenti nel settore della ristorazione è possibile definire tantissimi novità. Stiamo parlando di un settore in continuo movimento, in cui si alternano nuove tendenze, veloci e diversificate. In questi ultimi anni le nuove tecnologie stanno definendo …

Ristorazione veloce: in cosa consiste?
Ristorazione veloce. La ristorazione veloce, oggi conosciuta in tutto il mondo come fast food, è una parte importante dei mercati internazionali e italiani di oggi.Analizza il catering per fast food per comprenderne le caratteristiche e il significato principali, la storia, il paese di numerosi franchising di fast food e il loro sviluppo …

Ristorazione moderna
Ristorazione moderna. La nascita della moderna ristorazione alla fine dell’800 vide un grande cambiamento nel mondo gastronomico.Fu il frutto dell’incontro tra il genio della cucina Auguste Escoffier e il mago dell’imprenditorialità Caesar Ritz. Questa conferenza, tenutasi tra i due colossi dell’epoca, diede il via a un balzo in avanti per la progettazione del colosso della ristorazione. Elementi di base come hotel, treni di lusso e transatlantici iniziarono a …

Giro dei tavoli: come ottimizzarlo
Giro dei tavoli. Capire il tasso di rotazione dei tavoli nel tuo ristorante è fondamentale per massimizzare le entrate e garantire che tu sia in grado di accogliere il maggior numero di clienti durante tutte le ore. Il tempo ottimale …

Il gelato artigianale
Il gelato artigianale è l’occasione giusta per stupire i tuoi clienti a tavola. Servito a fine pasto, darà quel tocco in più che contraddistinguerà la tua cucina dalla concorrenza.
Il mondo della ristorazione è un settore sì in crescita ma …
Read more
Restaurant branding consigli
Avete mai sentito parlare di restaurant branding? Se volete informazioni circa questo argomento è super consigliata la lettura del volume a Creative Restaurant Branding (Hoepli). Scritto da Nicoletta Polliotto e Ilaria Legato, le quali mettono in gioco la loro esperienza nel …

Cibo cinesi per il proprio ristorante
Cibo cinesi è buono per il proprio ristorante oppure è meglio puntare su altro? Iniziamo l’articolo evidenziando che la cucina asiatica rispetto a qualche anno fa è ormai diventata popolare in tutto il mondo.
Cibo cinesi