Cosa serve per aprire un ristorante

autore articolo Veronica Balzano data articolo 8 Marzo 2023 commenti articolo 0 commenti

Cosa serve per aprire un ristorante? Come ottenere i requisiti? e da che punto partire? La nostra esperienza nei software gestionali per ristoranti ci ha consentito di conoscere le regole di questo settore.

Cosa serve per aprire un ristorante

image 101

Avrete bisogno di un tipo di spazio molto specifico per aprire il vostro ristorante.
-Una cucina con soffitti alti è necessaria, così come almeno due bagni per 100 piedi quadrati in modo che i dipendenti possano avere la privacy quando non stanno lavorando o cucinando il cibo sul posto, così come abbastanza spazio di stoccaggio frigorifero in modo che la carne non si rovini prima che sia cucinata abbastanza a fondo (30 giorni).

Come aprire un ristorante nella tua città
I requisiti per aprire un ristorante sono diversi a seconda della città. Per esempio, le tasse di proprietà e le licenze possono essere costose perché si basano sulla dimensione della popolazione o su qualcosa di simile come la metratura dell’edificio invece che sulle entrate generate dai clienti che visitano il tuo locale ogni giorno – quindi è importante non solo sapere che tipo di cibo vuoi servire ma anche quanti posti a sedere ci stanno in ogni area dove lavora il personale! La ricerca di questi dettagli in anticipo potrebbe far risparmiare tempo più tardi quando si ha a che fare con tutti quegli intoppi burocratici lungo la strada…

Cosa serve per aprire un ristorante

Il processo di apertura di un ristorante non è facile. Il primo passo da fare prima di prendere in considerazione questa impresa, e uno che potrebbe sembrare un dettaglio insignificante, ma che in realtà può mettere in moto tutto il vostro corso di vita; sapere quali requisiti fiscali si applicano affinché la struttura dell’entità commerciale (come LLC o società) sia appropriata e legale secondo la legge federale. Questi variano in base al fatto che sarà gestito come ditta individuale autonoma dove non c’è nessuna cosa come le famiglie allargate coinvolte tali casi si verificano quando due parti formano il loro accordo di partnership attraverso il matrimonio che rientra in alcune categorie tra cui “joint venture”.

cosa serve per aprire un ristorante

Requisiti di legge

Per aprire un ristorante è necessario:

  • Essere maggiorenni;
  • AverE Il certificato del corso SAB;
  • Esercitare o avere esercitato per almeno due anni nella ristorazione o aver lavorato come dipendente;
  • avere un diploma di scuola superiore con materie relative al commercio e/o la preparazione di alimenti.
  • Per il corso SAB, meglio informarsi presso il Confcommercio.

In ogni caso il locale deve possedere :

  • Requisiti urbanistici ed edilizi;
  • Destinazione d’uso di tipo commerciale;
  • Requisiti tecnici per la sicurezza sul lavoro e idoneità sanitaria;
  • HACCP;
  • partita IVA;
  • Iscrizione INPS e INAIL;
  • SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) da presentare in comune;
  • Comunicazione da inviare alla Camera di Commercio della privincia;
  • Licenza commerciale (per l’affitto di un locale già adibito ve la fornirà il conduttore);
  • Iscrizione al CONAI;
  • Comunicazione all’agenzia delle dogane per la vendita o la somministrazione di alcolici;
  • Autorizzazione per l’insegna;
  • Diritti SIAE per la musica.

Cosa serve per aprire un ristorante e i costi.

Cosa serve per aprire un ristorante

cosa serve per aprire un ristorante

Questi adempimenti hanno un costo che varia in base alla località in cui aprirete l’attività. In ogni caso consultate un commercialista specializzato.

Il costo varia intorno ai 4 000/6 000 euro. Altri investimenti riguarderanno l’arredamento, le attrezzature e altro ancora. Complessivamente, si superano i 100 000 euro.

Altri costi da considerare riguardano:

Cosa serve per aprire un ristorante

  • Locazione;
  • Attrezzature;
  • Stoviglie e vettovaglie;
  • Personale;
  • Utenze;
  • Materie prime.

Aprire un ristorante non è certo semplice nè tantomeno gestirlo.Tuttavia la tecnologia ci viene in soccorso per organizzare la gestione del nostro ristorante. Il nostro software gestionale permette di ottimizzare l’efficienza della tua attività e organizzare la comunicazione tra la sala e la cucina che altrimenti rischierebbe di essere confusionaria. La gestione del locale sarà efficiente ed efficace.