Il porta menu permette di delineare la tua offerta, il target della tua clientela e il tipo di ristorante.
Il porta menù è la prima cosa che arriva al cliente. Scegliere la copertina è fondamentale.
Perchè scegliere di usare un porta menu
Il porta menù è uno strumento di comunicazione e marketing.
I materiali, l’effetto estetico, la copertina, sono caratteristiche che valorizzano i tuoi piatti.
Un bel porta menù scatena una predisposizione positiva nel cliente.
L ‘A4 è ideale per chiarezza espositiva, ma anche gli altri formati nono sono da scartare, come il quadrato oppure l’orizzontale o il mezzo A4 verticale.
Non dimentichiamo il classicissimo due ante. Una bella carta color gesso, pergamena completano il tutto.
A ciascun ristorante il suo porta menù
Quale che sia lo stile o il tema del tuo locale, troverai sicuramente il porta menù che potrà soddisfare il tuo gusto.
- Porta menù in finta pelle, morbidi al tocco, robusti comunicano eleganza.
- Se hai un menù semplice, puoi optare per una soluzione non troppo elaborata con colori e materiali della natura.
- Non tradire il tuo stile per fare economia. Il cuoio è un materiale versatile ed elegante.
- Se vuoi essere originale, Il legno è il materiale che fa per te. In alternativa i tessuti possono donare particolari effetti, come la juta o il feltro.
- Nei Take e away si opta generalmente per la plastica. Il vantaggio è il costo economico e la pulizia.
- Il porta menù deve essere pratico e non ingombrante.
I prezzi del porta menù per ristorante
Ci sono porta menù con un costo che arriva anche a quindicina di euro. Un prezzo medio è 5-7 euro per un menù di classe.
Più i materiali sono speciali, più il prezzo sale. Anche la personalizzazione è importante per l’ identità del ristorante. Non solo il nome ma anche il logo o qualche citazione.
Porta menù fissi da interno e da esterno
Il porta menù delle volte viene anche esposto all’esterno, oppure all’ingresso. I Ristoranti turistici o i locali a prezzo fisso, utilizzano bacheche o porta menù da interno e da esterno.
I Porta menù da interno sono più pregiati ed eleganti amalgamandosi con l’arredamento del locale.
Quelli da esterno devono essere solidi, funzionali e sicuri. L’alluminio plastica e legno sono i materiali più utilizzati.
Conclusione
Evita assolutamente il menù stampato ma corretto a mano, sporco o rovinato. Il cliente attribuirà il tutto ad una mancanza di attenzione e superficialità.
Affidati piuttosto a chi ha competenze grafiche, di comunicazione e di marketing, oppure ai siti specializzati con modelli pre composti.