Mansioni cameriere di sala. Una delle domande che si pongono ad oggi moltissime persone è la seguente: mansioni cameriere di sala quali sono? Cerchiamo di capirlo insieme in questo nuovo articolo.
Mansioni cameriere di sala
Come sicuramente la maggior parte di voi ben saprà, ad oggi il cameriere rispetto a qualche anno fa è una mansione sempre più ricercata e apprezzata e si occupa prevalentemente di servire la clientela nelle diverse attività di ristorazione. E’ in grado di lavorare su più fronti, ovvero:
- Pizzerie;
- Bar;
- Ristoranti;
- Fast Food;
- Birrerie;
- Osterie;
- Hotel;
- Agriturismi;
- Pub e via dicendo.
Quindi tornando a noi cosa fa, e quali sono le mansioni del cameriere di sala?
Mansioni cameriere di sala
Il cameriere spesso e volentieri ha la briga di raccogliere ogni ordinazione del cliente e servire alimenti e bibite al tavolo. Svolge tuttavia ulteriori attività che prima non erano previste, che possono precedere l’arrivo dei clienti, e che cambiano ovviamente in base alle regole imposte dall’azienda per il quale lavora. Andiamo a scoprirne di più.
Prima di tutto va evidenziato che la mansione del cameriere prevedere di preparare la sala di ristorazione e tavoli prima che logicamente inizi ad arrivare la clientela. Organizza nel dettaglio i posti che sono stati prenotati, i tavoli secondo la collocazione prestabilita, ma si aziona anche per:
- Posare bicchieri;
- Posate;
- Tovaglioli e qualsiasi altro accessorio da tavola che non deve assolutamente mancare per catturare il cliente.
Mansioni cameriere di sala
Le mansioni di un cameriere da sala non sono terminate qui, spesso si prende la responsabilità di accogliere i clienti all’entrata accompagnandoli fino ai tavoli dal loro prenotati. Il cameriere, cosa importantissima, mostra l’offerta gastronomia, vini disponibili, menu’ e tanto altro: conosce ogni piatto preparato dai cuochi che lavorano al ristorante. Il suo lavoro non è facile come tanti pensano.
Il controllo del cameriere in cosa consiste?
Mansioni cameriere di sala
Mentre i clienti stanno mangiando, il cameriere spesso e volentieri si avvicina più di una volta per controllare che il pasto continui senza problemi e nel caso accoglie ulteriori prenotazioni. Vigila costantemente su ogni tavolo, cosi da intervenire in caso di reali esigenze o necessità. Terminato il pasto, il cameriere accompagna di solito il cliente alla cassa per presentare il conto.
La resistenza dal cameriere è fondamentale: una mansione da non sottovalutare
Mansioni cameriere di sala
Caratteristica fondamentale che invece viene trascurare spesso è che il lavoro di un cameriere richiede una notevole resistenza. Il cameriere infatti lavora nell’arco della giornata moltissime ore in piedi interagendo con la clientela e rendendosi disponibile per qualsiasi problema.
Tra le altre cose, per non rischiare con il tempo di perdere il posto di lavoro, il cameriere deve tassativamente sapersi approcciare e dev’essere la figura di riferimento per i clienti e il principale interlocutore: deve sempre essere gentile, professionale e disponibile, cosi da rappresentare nel miglior modo l’immagine del ristorante nel quale lavora.
Conclusioni
Essendo di fronte ad una professione nel settore della ristorazione sempre più in crescita in questi anni, le diverse proposte di lavoro non mancano e si presentano sopratutto nel corso dell’estate dove sono situate le località turistiche che hanno necessità di un gran numero di camerieri considerata la notevole affluenza di turisti.
La mansione del cameriere di sala non è semplice, fatela solo se siete disposti al sacrificio e avete veramente voglia di lavorare.
Consigliamo anche: