Per aumentare il numero di clienti di un ristorante o di un bar è necessario garantire un servizio professionale oltre alla qualità dei cibi e delle bevande e migliorare il lavoro dei camerieri.
La figura che assicura tutto ciò è senza alcun dubbio il cameriere ,la persona che fa da tramite tra le esigenze dell’avventore e la cucina o il banco del bar.
Oggi costituisce una delle voci di budget più importanti nella gestione di un locale. Cosa si può fare allora per migliorare l’efficienza e migliorare il lavoro dei camerieri risparmiando parallelamente tempo e denaro?
Una soluzione ottimale è costituita dall’acquisto di palmari per le ordinazioni.
Il cameriere è anche in grado di fornire un’assistenza migliore ai clienti nella scelta delle pietanze.
Può indirizzarli verso il piatto del giorno oppure consigliandoli in base a particolari esigenze alimentari.
- Per riuscire a velocizzare il lavoro dei camerieri meglio divedere le mandioni: in tavola o prendere le ordinazioni.
- Nel momento in cui un cameriere digita l’ordine, la cucina ne è informata in tempo reale.Sapere con esattezza quante ordinazioni ci sono di quel piatto evitando fraintendimenti e si ottimizzando i tempi di realizzazione.
- Con l’utilizzo dei palmari si arriva di conseguenza a semplificare il lavoro dei camerieri che distribuiscono i piatti in sala. Sapere esattamente quale piatto portare a quale tavolo fa risparmiare tempo e errori. Quando un cameriere passa per la sala, raccoglie spesso le richieste dei clienti come portare una bottiglia d’acqua in più, l’oliera, il sale e il pepe, o anche semplicemente indicare dove sono i servizi. Sono domande frequenti che vanno al di là di quelle relative ai cibi e delle bevande.
- Un palmare è in grado di memorizzare contemporaneamente più richieste extra. Grazie a un palmare professionale si riesce quindi a migliorare l’efficienza dei camerieri alleggerendo la loro mente dallo sforzo di dover ricordare tante cose insieme.
In sintesi velocizzare il lavoro dei camerieri attraverso l’uso dei palmari è un modo intelligente di gestire un’attività nella ristorazione e comporta vantaggi per tutti:
- i clienti del ristorante o del locale che vengono serviti meglio, più rapidamente e che quindi tendono a tornare più spesso;
- i camerieri che lavorano più concentrati e in modo più efficiente;
- il titolare che ottimizza i costi di gestione della sua attività, le sue risorse e vede aumentare gli introiti nel medio periodo.