Pizzeria asporto. Se hai già una pizzeria e stai valutando di introdurre anche il servizio di pizzeria asporto, allora dovrai fare molta attenzione a tutti i costi che ne derivano. A questo punto è importante cercare di non trascurarli e calcolarli correttamente.
Se la vostra attività si è concentrata sul fornire ai clienti esperienze culinarie da seduti nella loro sede di scelta o se avete un servizio di consegna esistente istituito per coloro che preferiscono questa opzione, ma hanno ancora bisogno di qualcosa di caldo da casa dopo cena, il lancio di un ramo takeaway potrebbe presentare alcune opportunità di crescita emozionanti così come le sfide! Prima di tutto: cosa significa esattamente “take-away”? Generalmente si riferisce solo all’ordinare in anticipo invece di essere in grado di salutare se stessi – quindi niente più richieste dell’ultimo minuto solo perché tutti avevano troppo cibo avanzato.
Il servizio di asporto, infatti, pur rappresentando una grande opportunità di guadagno per la pizzeria, richiede al tempo stesso un maggior numero di risorse. Quindi costi che devono essere valutati e pianificati correttamente.
Un servizio da asporto sarebbe un’ottima opportunità per la pizzeria, ma ha un costo. Non solo c’è più lavoro coinvolto nella gestione di questa nuova aggiunta al menu della tua attività; tuttavia, ora sei responsabile di molte cose al di fuori di ciò che è stato originariamente previsto quando si aggiunge il tempo di cottura a casa o durante le ore libere, che può influenzare i livelli di soddisfazione dei clienti pure!
Avere il cibo consegnato direttamente alla porta di casa invece di venire in un luogo centrale dove qualcuno può servirli da solo potrebbe sembrare una comodità che molti clienti apprezzeranno – specialmente quelli che conducono uno stile di vita occupato.
Costi gestione pizzeria asporto: gli aspetti da considerare
Pizzeria asporto
Se da un lato, infatti, offrire la pizza da asporto, può portare a un incremento della clientela, dall’altro rappresenta anche un costo per l’attività.
Molte aziende stanno scoprendo che, offrendo la pizza da asporto, possono sia aumentare il numero di clienti che ridurre i costi di gestione.
I benefici per le pizzerie locali sembrano incommensurabili, dato che sempre più persone ordinano online o addirittura entrano in un negozio solo per prendere qualcosa mentre tornano a casa dal lavoro – ma c’è un lato negativo: l’aumento dei costi associati alla gestione di un tale locale!
Bisognerà infatti produrre più pizze contemporaneamente e, in caso di consegna a domicilio, valutare anche il costo di un fattorino. La manutenzione del forno dovrà essere effettuata in maniera più costante e frequente. Per questo potrebbe esserti utile leggere i nostri consigli su come pulire il forno della pizza correttamente.
Ecco quindi che, prima di tuffarsi in un investimento di questo genere, è bene valutarne la reale opportunità e fattibilità. Bisogna farlo in modo attento e scrupoloso. Il titolare di una pizzeria, però, troppo spesso è già oberato da tutta un’altra serie di attività che è necessario controllare e monitorare.
Una pizzeria come un ristorante comprende infatti la gestione dei tavoli ma anche la gestione delle comande. Bisogna valutare la gestione del magazzino, del personale, ecc. Insomma un vero e proprio mondo che richiede molta attenzione e pianificazione, pena un servizio e una cucina scadenti.
Costi gestione pizzeria asporto: come pianificarli
Pizzeria asporto
Per questo motivo, se stai pensando di ampliare la tua attività, il consiglio è di affidarti a un software gestionale per ristorante. In questo modo potrai avere ogni singolo elemento dell’intera attività sotto controllo. Tutto sarà costantemente monitorato e visibile sotto i tuoi occhi. Potrai gestire al meglio le tue risorse, come l’approvvigionamento del magazzino, ottimizzare le ordinazioni e la gestione della cucina.
La gestione dei prodotti, in particolare, risulterà più facile e agevole. Potrai monitorare e controllare tutte le operazioni di carico e scarico dal magazzino della pizzeria. Il software, inoltre, ti consentirà di gestire le scorte del bar e del ristorante, mentre per ciascun articolo sarà possibile impostare nel programma le quantità di cui si dispone.
Pizzeria asporto
Con Ristomanager, ad esempio, uno dei migliori e più completi gestionali per ristoranti, potrai anche fidelizzare i tuoi clienti, migliorando così le tue entrate e i guadagni della tua attività. Si tratta di un software che puoi scaricare sul tuo smartphone o tablet, molto comodo e facile da usare, grazie al quale riuscirai a gestire al meglio la tua pizzeria.
Non dovrai più preoccuparti di avere tutto sotto controllo, perché sarà proprio il software a farlo, senza la possibilità che qualcosa venga tralasciato o trascurato. Con Ristomanager potrai gestire meglio anche il personale, occupandoti della formazione e individuando chiaramente compiti, mansioni ed eventuali punti di criticità.
Software Ristomanager
Pizzeria asporto
In questo modo potrai migliorare ciò che non va, portando la tua pizzeria verso un successo assicurato. Questo software ti permetterà quindi di ottimizzare le risorse e gestirle al meglio, consentendoti anche un notevole risparmio di fatica. Al tempo stesso ti aiuterà a far crescere la tua attività, e senza il rischio di imprevisti e rischi non calcolati. Spesso, infatti, è proprio la mancanza di organizzazione, oltre che la corretta e puntuale pianificazione di costi e attività, fra le cause principali di fallimento.
Insomma una pizza buona e preparata non basta. Se vuoi che la tua pizzeria abbia successo, dovrai dotarti di Ristomanager. Questo software ha anche il vantaggio di poter essere utilizzato senza il bisogno di una connessione internet. E’ quindi in grado di funzionare anche in caso di black-out, non compromettendo le attività cruciali dell’attività, come le ordinazioni e la gestione dei tavoli. Grazie a questo software, in particolare, sarà possibile gestire le comande direttamente sul tablet e inviarle automaticamente in cucina.
Non correrai più il rischio di perdere qualche ordine e fare brutta figura con i tuoi clienti. Il servizio sarà quindi più efficiente e veloce e, per questo, maggiormente apprezzato dai tuoi clienti. Con Ristomanager avrai inoltre la possibilità di gestire la cassa veloce, in modo da creare degli ordini da asporto. Insomma la soluzione ideale se stai pensando di offrire anche la pizza da asporto.