Come Aprire una Pizzeria?Quanto Costa?

autore articolo Veronica Balzano data articolo 7 Marzo 2023 commenti articolo 0 commenti

Vediamo insieme quali sono i requisiti per aprire una pizzeria e quanto può costare.

come aprire una pizzeria

La pizza è l’emblema del nostro bel paese e della nostra cucina. E’ cosi famosa che all’estero si pensa che in italia si mangi solo pizza. La pizza è la nostra femme fatale e nessuno al mondo sembra resisterle. Inoltre costituisce un interessante e redditizia opportunità nel settore culinario.

Aprire una Pizzeria: cosa ti serve?

Le pizzerie le puoi trovare davvero dappertutto ma ognuna di esse ha il proprio posto sul mercato ed il proprio target di clienti. E’ sempre importante vedere quale è l’offerta di mercato e analizzare i competitors.

Valuta se aprire una pizzeria da asporto, un locale con servizio al tavolo, un ristorante pizzeria, un locale con specialità etniche o internazionali o un locale aperto fino a tardi con intrattenimento e musica. Le possibilità sono tante e per ognuna di esse si hanno diverse esigenze di spazio, arredamento, target e budget.

Ad esempio per una pizzeria al taglio, basterà il laboratorio e lo spazio di vendita. Invece, per una pizzeria tradizionale ovviamente è necessaria una sala.

Anche l’attrezzatura dovrà adeguarsi alla scelta della tipologia di attività.

L’ideale sarebbe avere un bel forno a legna. Prima di installarlo, sarà necessario un controllo da parte dei Vigili de Fuoco. L’alternativa è il forno elettrico professionale.

Il laboratorio deve avere:

  • un’impastatrice a spirale;
  • un banco in marmo;
  • uno o due armadi refrigerati o una piccola cella frigo,
  • un congelatore
  • la normale attrezzatura di una cucina

Allestire un ristorante tradizionale comporta ideare uno stile per il locale. Meglio rivolgersi ad un fornitore specializzato nell’arredamento di pubblici esercizi e negozi.

Requisiti per Aprire una Pizzeria

come aprire una pizzeria

Il percorso obbligatorio prevede:

  • l’autorizzazione presso il Comune di riferimento;
  • richiedere la certificazione di conformità alla normativa igienico sanitaria presso l’Asl;
  • certificazione Haccp;
  • l’iscrizione alla Camera di Commercio, Inps e Inail e aprire la partita Iva.

Il titolare non deve possedere un titolo di studio e può assumere un pizzaiolo esperto. Se volesse avere a che fare con i fornelli, per acquisire una preparazione può frequentare uno corso di formazione professionale.

I Costi per Aprire una Pizzeria

L’apertura di una pizzeria comporta oltre a tutti gli adempimenti fiscali:

  • costi per l’affitto o l’acquisto del locale;
  • la relativa messa a norma;
  • il costo delle attrezzature per la cucina;
  • l’arredamento per la sala;
  • l’assunzione di alcuni dipendenti;
  • opere di ristrutturazione del locale;
  • messa a norma dell’impianto elettrico e della rete idraulica;
  • marketing.

Il guadagno sarà proporzionale al volume di affari, e dipende dalla posizione del locale, dall’ impegno nel lavoro e dall’attività promozionale e pubblicitaria.

image 74

L’investimento di partenza potrebbe costituire un problema e la scelta migliore è informarsi su un possibile finanziamento agevolato.

Si potrebbe anche optare il franchising per ammortizzare i costi. Oramai esistono numerosi brand dedicati alla pizza con prodotti di qualità.

Conclusioni

Al fine di ottenere un buon riscontro, è importante studiare le caratteristiche della tua futura pizzeria. Individuare le richieste di mercato e provare con idee innovative. Pensa a quello di cui avrebbe bisogno o ricercano le persone nella zona di riferimento: un pasto veloce? una pizza d’ asporto? un locale accogliente dove passare la serata?. In ogni caso la qualità della materia prima è fondamentale e porterà sicuramente nuovi clienti.