Disinstallazione da Windows di RistoManager

[pagelist child_of=”current”]

Procedura di disinstallazione da Windows. Come fare per disinstallare RistoManager? Ecco una pratica guida.

Disintallazione

RistoManager può essere disinstallato in due modi differenti: dal menu Start o dal Pannello di Controllo.

  • Disinstallazione tramite Menu Start (fino a Windows 7, e per Windows 10)

Aprendo il menu Start (presente in tutte le versioni di Windows precedenti alla 8, e nella versione 10). Avrete l’elenco dei programmi che è possibile avviare, compreso RistoManager. Basterà cliccare sul nome del programma e appariranno due icone: RistoManager e Disinstalla RistoManager. Cliccando sulla seconda opzione, avvierete la procedura di disinstallazione, rapida e molto semplice.
alt=”disinstallazione da windows” width=”350″ height=”600″ />
Come potete vedere dall’immagine, il programma vi avvertirà che sono rimasti alcuni file nella cartella di installazione (tipicamente C:Program Files (x86)RistoManager v1.0. A meno che non avete scelto un percorso differente) andrà così. In pratica si tratta del database dei clienti, prodotti, pietanze, tavoli, eventuali prenotazioni o ordinazioni, e le statistiche, aggiornate al momento dell’ultima chiusura del programma.
  •  Disinstallazione tramite Interfaccia Metro (Windows 8 e successivi)

Con Windows 8 è stata introdotta la cosiddetta Interfaccia Metro, ideale per dispositivi mobili, o per pc dotati di touchscreen
Innanzitutto va selezionata l’icona di RistoManager, e tenendola premuta fino a farla tremare, occorre trascinarla di poco in basso. Si aprirà una barra inferiore con varie funzioni, tra le quali Disinstalla per eliminare appunto RistoManager.
  • Disinstallazione tramite Pannello di Controllo (fino a Windows 7 e per Windows 10)

Il Pannello di Controllo serve a gestire l’intero computer, e tra le sue funzioni abbiamo anche la gestione dei Programmi, cliccando sulla voce Disinstalla un Programma aprirete l’elenco de