Miele Bio: perché non deve mai mancare nel menu del tuo ristorante

miele bio

Il miele bio è un ingrediente che viene spesso sottovalutato in cucina. Il suo impiego nelle preparazioni, infatti, è limitato alla pasticceria nella maggior parte dei casi. Anche in questo ambito, però, il miele non viene esaltato ma utilizzato come sostituto di altri dolcificanti. Questo scetticismo da parte dei cuochi è dovuto in particolar modo …

[Continua a leggere…]

Come nasce la tenuta da chef?

Come nasce la tenuta da chef? Li si incontra molte volte, sedendoci al tavolo di un ristorante o passando in prossimità di una pizzeria, durante una loro pausa sigaretta. Si distinguono dagli altri per il loro camice bianco, con l’abbottonatura laterale, un po’ stile camicia giapponese, e l’alto cappello con “cupola” finale, per tenere in …

[Continua a leggere…]

Ristorazione a domicilio

Ristorazione a domicilio. Sai cosa significa avviare un’attività di ristorazione a domicilio? Essa offre un servizio sempre più richiesto per soddisfare le esigenze dei clienti che non hanno tempo per cucinare. Si tratta di un’attività relativamente nuova che offre un tipo innovativo di ristorazione. Non si tratta infatti di preparazione e consegna di piatti solo …

[Continua a leggere…]

Ristorazione contemporanea

Ristorazione contemporanea. Sembra esserci un’enorme distanza tra il mondo culinario della televisione, dei film e delle grandi riviste e la vita reale. Tutta la ricerca e la sperimentazione per ottenere nuove ricette e abbinamenti di materie prime non sembra essere confermata dalla maggior parte dei ristoranti italiani. Forse gli chef dei ristoranti sono troppo stanchi dei drastici cambiamenti che stanno attraversando e non hanno il tempo o la volontà di innovare su una varietà di prodotti. Quindi, mentre la maggior parte dei ristoranti continua a offrire piatti collaudati, mancano di freschezza originale. Sembra …

[Continua a leggere…]

CCNL ristorazione: cos’è

CCNL ristorazione: lavoro a tempo parziale. Oggi parliamo del testo CCNL in ambito ristorativo. Si tratta di un testo all’interno del quale sono contenute norme e doveri nonché sanzioni disciplinari inflitte ai lavoratori nel settore ristorativo. Questo testo è degno di nota poiché permette di focalizzarsi su un’ampia serie di questioni che sono di grande …

[Continua a leggere…]

Consulenza ristorazione cos’è

Consulenza ristorazione. Per poter aprire un ristorante non basta solo saper cucinare alla grande, servono anche alcuni consigli utili per organizzare i pasti. La ristorazione, infatti, è un’attività imprenditoriale particolarmente complessa dal punto di vista della preparazione dei cibi oltre che di problematiche gestionali.I problemi di gestione non sono da sottovalutare in quanto sono una …

[Continua a leggere…]

Software ristorazione: cos’è

Software ristorazione. Avere ai tempi d’oggi un’attività come il ristorante e gestirla al meglio sicuramente non è un compito facile come sembra. Gestire un ristorante non è un compito facile come sembra. Non solo devi occuparti di tutto il cibo e le bevande, ma anche assicurarti che i tuoi clienti siano felici della loro esperienza …

[Continua a leggere…]

Cibo cinesi per il proprio ristorante

Cibo cinesi è buono per il proprio ristorante oppure è meglio puntare su altro? Iniziamo l’articolo evidenziando che la cucina asiatica rispetto a qualche anno fa è ormai diventata popolare in tutto il mondo. Cibo cinesi Cibo cinesi: ecco tutti i dettagli Cibo cinesi. Entrando nello specifico, trovare sapori autentici della cultura cinese vera e …

[Continua a leggere…]